La Tariqua Madaniyya

La Tariqa Madaniyya è collegata alla Tradizione Profetica per mezzo di una catena di trasmissione di quattordici secoli. È stata fondata, nel 1909, da sidi Mohammad al-Madani (1888/1959) che ebbe una solida formazione alla Moschea-Università Zaytouna (Tunisia). Dopo tre anni passati con il suono Maestro, sidi Alawi, ritornò in Tunisia e si dedicò alla diffusione della via per 50 anni. Lasciò una quindicina di lavori concernenti tutte le scienze religiose, la spiritualità musulmana ed il sufismo autentico. Dal 1959, la Tariqa Madaniyya continua sotto l’egida del suo successore sidi Mohammed al-Mounaouar al-Madani che ha consacrato la sua esistenza alla diffusione del sufismo puro. Grazie ai suoi preziosi insegnamenti, al suo amore infinito per il Profeta (saws), alla sua profonda conoscenza della sharia, la via risplende oggi in numerosi paesi del mondo.

Mohammed Al-Madani

Mohammed ibn-Khalifa al-Madani nacque a Qûsaybat al-Madiyûni nel 1888, da una famiglia prestigiosa per la sua pietà. Suo padre Khalifa era un commerciante itinerante, differiva degli altri per la sua spigliatezza; possedeva una carretta sulla quale trasportava il suo olio fino a Tunisi, là poteva smerciarlo, realizzare dei benefici sostanziali e tornare al villaggio. Per la sua devozione fu ben presto tra i discepoli dello Shaykh as-Sadiq as-Sahrawi, grande Muqaddam della confraternita Madaniyya-Chadhûliya a Tunisi della quale il maestro spirituale era lo Shaykh Mohammed Zafir al-Madani. Retour ligne automatique
Khalifa ibn-Hassin desiderava ardentemente avere un figlio e fece voto di chiamarlo con il nome del fondatore della confraternita (Mohammed al-Madani) della quale era fra i membri più dinamici. Retour ligne automatique